Passa ai contenuti principali

Chi è senza populista, scagli la prima pietra

[foto da l'Unità]


Questo signore che vedete si chiama Cazzola Giuliano. PdL. Merita tutti gli onori, convinti. Perchè è sua la battuta più esilarante tra tutte le incredibili baggianate con le quali la destra sta tentando di esorcizzare lo spettro della liquefazione, dopo i nefasti risultati delle elezioni amministrative.

Ecco qui le sue parole, dalla Repubblica di ieri l'altro: «Non siamo stati capaci di contrastare il populismo e la demagogia». Parole pronunciate, si badi bene, da un militante di quel partito di plastica che è il PdL. Inventato, fondato e pagato da quel signore, da Arcore, che risponde al nome di Berlusconi Silvio. Che è stato il più grande e devastante populista e demagogo che mai abbia solcato il sacro suolo italico.

Che scherzo è? E' l'ennesimo insulto di una classe politica assolutamente inutile al futuro del paese. Capace solo di trattarci come emeriti imbecilli. Una classe politica che crede (ancora) di fare e dire tutto ed il contrario di tutto. Che è convinta di essere ingiudicabile. Perfetta e compiuta in se stessa. Al di sopra della nostra capacità di comprensione, e dunque di critica. Una classe politica che dice una cosa e ne fa un'altra. O, più spesso, dice senza poi fare assolutamente nulla. O che talvolta fa, ma sempre male, perchè persegue obiettivi lontani dall'interesse generale.

Può stare sereno, il signor Cazzola Giuliano. Se ha ragione, quel populismo e quella demagogia che lui stesso ha contribuito a difendere e diffondere, asserragliato nel bunker berlusconista, gli stanno presentando il conto. Gli stanno dicendo che, molte grazie, ma non c'è proprio più bisogno del partito di plastica che lui ha avuto l'onore di servire per tanto tempo.

Se ha ragione, l'Italia ha scoperto un populista ed un demagogo nuovo. Un po' più giovane. Un po' più spiritato. Ma tanto, tanto più divertente di Berlusconi.

Uno che finalmente fa ridere senza far ridere.

[Ave]

Commenti

  1. Dare importanza e parlanne troppo di questa gente fa male, ma per loro che fanno credere il contrario di tutto fa pubblicità. Come diceva a suo tempo un politico importante parlanne.ma..........

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?