Passa ai contenuti principali

Chi è senza populista, scagli la prima pietra

[foto da l'Unità]


Questo signore che vedete si chiama Cazzola Giuliano. PdL. Merita tutti gli onori, convinti. Perchè è sua la battuta più esilarante tra tutte le incredibili baggianate con le quali la destra sta tentando di esorcizzare lo spettro della liquefazione, dopo i nefasti risultati delle elezioni amministrative.

Ecco qui le sue parole, dalla Repubblica di ieri l'altro: «Non siamo stati capaci di contrastare il populismo e la demagogia». Parole pronunciate, si badi bene, da un militante di quel partito di plastica che è il PdL. Inventato, fondato e pagato da quel signore, da Arcore, che risponde al nome di Berlusconi Silvio. Che è stato il più grande e devastante populista e demagogo che mai abbia solcato il sacro suolo italico.

Che scherzo è? E' l'ennesimo insulto di una classe politica assolutamente inutile al futuro del paese. Capace solo di trattarci come emeriti imbecilli. Una classe politica che crede (ancora) di fare e dire tutto ed il contrario di tutto. Che è convinta di essere ingiudicabile. Perfetta e compiuta in se stessa. Al di sopra della nostra capacità di comprensione, e dunque di critica. Una classe politica che dice una cosa e ne fa un'altra. O, più spesso, dice senza poi fare assolutamente nulla. O che talvolta fa, ma sempre male, perchè persegue obiettivi lontani dall'interesse generale.

Può stare sereno, il signor Cazzola Giuliano. Se ha ragione, quel populismo e quella demagogia che lui stesso ha contribuito a difendere e diffondere, asserragliato nel bunker berlusconista, gli stanno presentando il conto. Gli stanno dicendo che, molte grazie, ma non c'è proprio più bisogno del partito di plastica che lui ha avuto l'onore di servire per tanto tempo.

Se ha ragione, l'Italia ha scoperto un populista ed un demagogo nuovo. Un po' più giovane. Un po' più spiritato. Ma tanto, tanto più divertente di Berlusconi.

Uno che finalmente fa ridere senza far ridere.

[Ave]

Commenti

  1. Dare importanza e parlanne troppo di questa gente fa male, ma per loro che fanno credere il contrario di tutto fa pubblicità. Come diceva a suo tempo un politico importante parlanne.ma..........

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.