Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...
Dove l'impossibile rimane impossibile
questa bambina penso che meriti una risposta...
RispondiEliminaLa risposta è: finchè non trovano un dipendente [...], i parchi non si aprono.......
RispondiEliminadipendente?...perché al comune non cè un addetto che si occupa di queste cose?
RispondiEliminaE questa risposta pensi che sia sufficente da dare a una bambina?
RispondiEliminaun dipendente?Non finisco mai di stupirmi in questo paese, ma xk non dicono apertamente che non hanno uno stralcio di visione per far rinascere questa città. I nostri figli e noi stessi non abbiamo un angolo per vivere,dobbiamo solo spostarci tra un supermercato e un altro con la macchina,ci lasciano marciapiedi incompiuti,non ci sono piazzette con le panchine,piste ciclabili,spazi per far giocare tranquillamente i nostri bambini e per il resto tutto cade a pezzi e noi cosa facciamo? Nulla e poi nulla, tutti voi dove siete quando chiediamo con forza un aiuto, dove siete quando ci rubano i nostri sacrosanti diritti, ditemi cosa fate in quei giorni. Sentite se qui non ci svegliamo noi ed iniziamo a pretendere rispetto nessuno lo farà al posto nostro.
RispondiEliminanico lauretti vitamineK
La risposta la dovrebbe dare il comune.......io non sono un dipendente comunale....
RispondiEliminaChiedete al sindaco e all'assessore ..competente perchè non aprono i parchi dopo che hanno comprato anche i giochi.
Chiedete ...chiedete....ma è possibile che ci devono sempre pensare gli altri a risolvere tutti i problemi che poi riguardano tutti? Nico quand'è che ci incontriamo e mettiamo a punto come bisogna comportarci?ce bisogno di fatti e nn parole...
RispondiEliminase sai Che hanno comprato i giochi saprai anche il xk....e poi smettetela con gli psudonimi mettetici la faccia.Dove eravate....dove siete?
RispondiEliminanik
Basta pensano alle [...] festa del vino, festa delle ciammelle, sprecano i soldi a parchi che poi diventano fratte e gli Anagnini se devono accontenta della piazza di Anagni se pure c'e posto Anagni è un paese morto non la città dei papi.......
RispondiEliminaAnche mio figlio va a scuola con lei e anche lui vuole tanto giocare a un posto sicuro per bambini. Io vengo da America ad ora abita qui con marito e 2 bambini, questo situzione mi fa sentire propio male. Noi in America pensiamo sempre PRIMA PER BAMBINI! Apri giostre per nostro futura!!!!!
RispondiEliminaSe mettiamo insieme tutte le false promesse, ma che bel librone che viene fuori.
RispondiEliminal'America e' America,Anagni e' Anagni, qui tanta gente pensava di trovare l'America,invece ha trovato solo mondezza da tutte le parti, i parchi non ci sono perche' nessuno si degna di pulirli e di custodirli, in tutta Anagni ci saranno si e no 2 o 3 operatori ecologici che puliscono dove vogliono e quando vogliono, i parchi, se ci sono ,vengo distrutti da quella massi di gente che la notte non sa cosa fare e si diverte a distruggere quello che trova in preda alla quantita' di birra,alcol che si ritrova in corpo, non siamo piu' liberi di circolare per le vie di Anagni,come un tempo, perche' devi aver paura di ritrovarti dietro l'angolo un cittadino non italiano che ti rompe le scatole,e basta.........Anagni deve ritrovare la gente di una volta,la gente che crede di vivere sicuro nel suo paese, non facciamo diventare Anagni uno schifo,e' vero ci sono troppi supermercati,bar pizzerie,e che cavolo ma un cinema,un teatro,un bel complesso sportivo......una volta c'erano 3 cinema adessonon c'e piu' niente non esiste piu' neanche l'anagnino si e' fatto piano piano soffocare................................
RispondiEliminaPero se ognuno pensa solo al suo piccolo e a criticare in continuazione non si giungera' mai a cio che vogliamo! Cerchiamo di unirci parliamo..discutiamo troviamo delle soluzioni,il gruppo vit e' qua x questo x ridare ad anagni un po di dignita'...
RispondiEliminaBimba, ma quanta fretta.!
RispondiEliminaAspetta di raggiungere quei 15/16 anni, magari anche 18 e vedi come il sindaco ti organizza in piazza un bel concerto con un cantante di grido, pagato qualche decina se non centinaio di K€ di soldi nostri che è un peccato spendere nel rimettere a posto quegli inutili spazi verdi di cui la città si trova sfortunatamente dotata.
A quest'età, purtroppo per te non voti, e quindi ci fai perdere solo tempo!
se a s.magno non si fa niente vi lamentate, se c'e un cantante famoso non va bene ma che cavolo volete allora?
RispondiEliminaI giardini per i bimbi prima, i cantanti famosi a san magno dopo, [...] !!
RispondiEliminaMa perché pensi che a SanMagno se si potesse festeggiare anche per i piccoli con giornate dedicate interamente a loro sarebbe male?Ma siete convinti che noi abbiamo bisogno dei cantanti famosi?Ma fateci il piacere...è altro di cui abbiamo bisogno.
RispondiEliminaNik
I parchi ci sono anche, quello a Regina Margherita che lo trovo sempre chiuso, quello del parco della rimembranza ecc. Il fatto è che sono lasciato a loro stessi. Ora, se invece si volesse fare un nuovo spazio grande anche per adulti, magari sulla falsa riga della Villa comunale di Frosinone, sarebbe bello.
RispondiEliminaPoi si potrebbe fare, come fanno in molti posti, per esempio in uno dei parchi di Firenze, per la vigilanza, sono gli stessi pensionati che danno una mano, vigilando appunto, sulle persone e gli stessi bambini, e mi sembra anche una buona idea.
Ma il campetto di S. Paolo e il relativo spazio (che una volta era una sorta di parco, dove ci giocavo io da piccolo) non si potrebbe riutilizzare? Tra l'altro sarebbe forse l'unico spazio abbastanza grande dentro il paese (ma felicissimo di essere smentito).
Massimiliano A.
Salve Massimiliano A. molto giusto quello che dici ma purtroppo il problema, come dici tu, (spero che il tu non ti offenda senno passiamo al Lei tranquillamente) non è la mancanza dei parchi ma i controlli annessi.
RispondiEliminaParecchi anni fa mio padre, (con la vecchia amministrazione non fiorita) in quanto pensionato, svolgeva il servizio di vigilanza per il parco di De Magistris. Le conseguenze erano che non solo il parco era APERTO (a orari regolari) ma forzatamente rispettato anche dai 14enni che amano arrampicarsi sulle altalene rompendole. In più anche questi ANZIANI (ce ne erano altri) si sentivano utili. A livello economico non erano un peso per il Comune. Prendevano una sciocchezza giornaliera (in quanto volontari) per le eventuali spese e svolgevano (parlo per mio padre che sclerava se vedeva scempi o se sgamava qualche ragazzetto che si nascondeva dietro le scuole a "fumare") il loro compito ALLA GRANDEEEE!!! In più svolgevano anche servizi sui pulmini di scuola insieme alle assistenti, aiutavano nelle ore di uscita ed entrata delle scuole i bambini per l'attraversamento ecc. Un paio di anni fa ho conosciuto un volontario (quando misero il pratino e riaprirono per un breve periodo il parco) ma che alla fine ha dovuto rinunciare.... mio padre NON rinunciò e neanche lo avrebbe fatto, solamente non venne riconfermato (io come figlia non lo ho agevolato dato che, purtroppo, non ho mai nascosto il mio pensiero) e poi, poco tempo dopo il parco è diventato ciò che vediamo oggi e così tutto il resto della moria... Perchè tutto ciò E' FINITO? perchè OGGI gli anziani (non parlo solo di mio padre) non possono dare una mano e sentirsi nel contempo persone che valgono????? Ogni amministrazione, crisi o non crisi, ha delle responsabilità nei confronti dei cittadini di tutte le età, loro si sono candidati e di conseguenza hanno preso UN IMPEGNO nei confronti di tutti noi... ma se noi facciamo domande, NON CI CONSIDERANO PROPRIO!!!! io sono anni che, ad esempio, cerco di capire da chi di competenza, perchè mio figlio, piccolo calciatore, non può allenarsi, insieme ai compagni della scuola calcio a cui è iscritto, al campo COMUNALE nonostante che la scuola calcio ha TUTTI I REQUISITI per farlo, mentre l'altra scuola calcio che si allena lì, per raggiungere il requisito di iscritti minimi si è associata con una scuola calcio di un paesino vicino e quindi al NOSTRO campo NON giocano solo i cittadini/contribuenti (nulla da ridire sui bambini per carità) quando entrambe le scuole calcio, a giorni alterni, o anche gli stessi giorni (IL CAMPO E' BELLISSIMO E GRANDE!!!) potrebbero allenarsi entrambe.... L'ho chiesto anche meno di un mese fa via msg privato su fcb al Comune il motivo di tutto ciò, senza incavolarmi, con il massimo rispetto, e con la voglia di avere una risposta, capire e magari spiegare agli altri genitori che si fanno la stessa domanda, le loro motivazioni (glie l'ho anche scritto che avrei fatto da tramite)... MA, COME SEMPRE, LA MASSIMA CONSIDERAZIONE.... RISPOSTE ZEROOOOO!!!! Sinceramente mi auguro che le cose cambino, che la gente veda, capisca E NON DIMENTICHI... ma poco ci credo... quindi evviva le iniziative da parte di coloro che amano la città e che invece di pensare alle APPARENZE (tipo il cantante famoso a S.Magno) lavorano per renderla quella di prima e per dare un futuro ai piccoli cittadini che vorranno viverla, schiaffeggiando in tal modo certe coscienze... ISA
L'assessore delegato, ha fatto pubblicare sul giornale, che la mancata apertura dei parchi comunali è dovuta alle copiose precipitazioni atmosferiche avvenute ultimamente........e che, dopo le lamentele dei bambini cattivi, ha affidato ad una ditta la cura dei parchi....ma che volete di più dalla vita.........
RispondiEliminaMa anche quest'anno, la fantastica amministrazione ci proporrà, nei pressi di san magno, le giostre degli zingari in piazza con annesse sfilate di mutande [...] o similari?
RispondiEliminaMi sembrerebbe un'ottima alternativa alla sistemazione dei giardini per i bimbi.
E tutto sotto l'occhio vigile dell'ottimo sistema di videosorveglianza, tuttaffatto costoso, di cui la città si è dotata essendo notoriamente terreno di scontro tra bande armate che imperversano quotidianamente sul nostro territorio.