Passa ai contenuti principali

Amico

Ricordo benissimo. Quei giorni sentivo e vedevo un mondo in cui non mi riconoscevo più, ero solo con le mie emozioni, con i miei pensieri, e sentivo di essere una specie di animale protetto, di quelli che tutti ammirano e nessuno vuole.

Navigavo in rete di chat in chat, di sito in sito. Ma, post dopo post, nessuno mi dava quel senso di completezza che andavo cercando. Finchè, per caso, un giorno capitai su un blog.

Se ricordo bene per commentare un post che trovai su Facebook e del quale non condividevo neppure il contenuto. E, se la memoria non mi inganna, scrissi più per provocazione che per contributo, volevo che finalmente qualcuno mi desse una risposta; anche un'offesa magari. Invece, al contrario, inaspettatamente trovai DIALOGO e COMPRENSIONE, e cosi inizia a frequentarlo più spesso, quel blog.

Ricordo bene che cercai informazioni in rete sul Blogger in questione e, quando scoprii che era un Professore della mia città, mi sentii condizionato perché io, operaio con poca preparazione culturale, come potevo confrontarmi con un professore? non avrei mai potuto dire con esattezza le mie idee e descrivere le mie aspettative!

Invece, quel professore mi scrisse e mi chiese se potevamo incontrarci perché, secondo lui, avevamo una passione in comune: la politica.
E così lo incontrai e scoprii di avere in comune con lui anche l'onestà intellettuale, l'impegno sociale e la voglia maniacale di fare una vera e propria rivoluzione culturale.

Quei momenti furono unici ed irripetibili per me: scoprii di valere qualche cosa ma, soprattutto, diventai consapevole di non essere solo perché esisteva un blog in cui poter dialogare ed una persona con cui parlare.

Devo personalmente ringraziare il Prof. Mauro Meazza per il suo lavoro in tutti questi anni e per l'ottimo risultato che ha avuto il suo impegno sociale con il blog ANAGNICAPUTMUNDI: una risorsa per tutti noi, per la città intera.

Oggi mi ritrovo qui, su questa pagina virtuale dove tutto magicamente diventa vita, impegno e condivisione. Questo blog mi ha cambiato la vita e mi ha dato speranza, e sono convinto che anche questa nuova avventura, questa trasformazione, porterà in tutti noi una nuova forza per metterci in gioco, per darci nuovi stimoli e sfide che, sicuramente, il Prof. affronterà con il suo spirito critico ed unico di grande uomo e, per me, anche grande amico.

Grazie fratello per quella mail in cui chiedesti di incontrarmi: hai cambiato la mia vita e mi hai dato nuova linfa. Oggi so che un amico è sempre lì per me e per tutti noi.

Auguri.... VitK2 - VitamineK

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.