Passa ai contenuti principali

EBBASTA



Una volta, sui muri dei palazzi, trovavi scritto 'scemo chi legge'. Oggi sarebbe il caso di scriverci 'scemo chi sa leggere'. Con la sua variante intellettualmente molto impegnativa: 'scemo chi sa (pure) scrivere'.




L'amministrazione comunale che diffonde un manifesto pubblico zeppo di errori copre di ridicolo l'intera città. Ma la (pseudo)opposizione che si permette di prenderla in giro, capace di diffondere comunicati inutilmente lunghi, complessi, e con evidenti disattenzioni logico-sintattiche, copre di ridicolo anche la speranza di un futuro (almeno grammaticalmente) migliore.

Niente a che vedere, comunque, con altre 'disattenzioni'. Il 'Cristo ebreo', ad esempio, oppure 'nei campi di sterminio ci stava la piscina'. Per questo, evidentemente, viene ingiuriata ed offesa una signora ottantenne che è sopravvissuta ad Auschwitz. Forse più opportuno onorare lady Hitler.

E non si pensi che l'abisso tocchi solo le materie umanistiche, tipo grammatica e storia. Il famigerato tunnel dei neutrini tra Abruzzo e Svizzera coinvolge certamente la geografia, ma pure la scienza non ci fa una gran bella figura. Il disastro italico, per fortuna, è compatto ed equilibrato.

E meno male che Donald Trump ci dà una mano. L'alleanza Italia-Usa che, praticamente, risale all'impero romano è fascinosa e misterica. Il peggio è sempre altrove, naturalmente. Il problema è sapersene acccorgere. 

Perchè l'ignoranza, la superficialità ed il pressapochismo di chi parla o scrive affonda le proprie radici in una certezza di fondo. Nell'ignoranza, nella superficialità e nel pressapochismo di chi ascolta o legge. Questo equilibrio giustifica e assolve tutto e tutti.

Ma niente paura. Le statistiche dicono che nascono sempre meno italiani. Quindi, in prospettiva, abbiamo la speranza di non contribuire più al degrado universale. Insieme a noi spariranno tutte le ridicole 'disattenzioni'.

Insomma: l'estinSione ci salverà.

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.