Passa ai contenuti principali

Trulli. Sanità prima priorità


Ed eccovi il secondo comunicato stampa arrivatomi in mail. E' di Enrico Trulli, candidato anagnino degli ultra destri. Vi giro anche questo così come arrivato. Colgo l'occasione per farvi notare che tutto il materiale politico, ed ufficiale, che arriverà sarà pubblicato liberamente. Sto approntando anche una sezione specifica dove potrete andare a curiosare e leggervi, in sequenza, tutto ciò che via via arriverà.

[Ave]

Comunicato Stampa del 09.03.2010

Comitato elettorale Enrico Trulli

Sanità: un bene che va salvaguardato

In virtù della situazione del presidio ospedaliero anagnino il candidato de la Destra Enrico Trulli esprime massima preoccupazione nei riguardi dell’ospedale e intende impegnarsi in prima linea per un potenziamento troppo spesso soltanto promesso.

“ Noi de La Destra abbiamo improntato la nostra campagna elettorale espressamente sui programmi per la gente e vicino alla gente, per salvaguardare le esigenze che la nostra Regione chiede ma soprattutto il nostro territorio, la provincia di Frosinone, che a causa di “politicanti” non all’altezza ci hanno relegato agli ultimi posti delle graduatorie nazionali per vivibilità, occupazione, sviluppo, ambiente e soprattutto per quanto riguarda la Sanità.

A tale proposito Vogliamo esprimere il nostro impegno per una Sanità non per i dipendenti, ma per i malati, per le persone che hanno bisogno, per tutte quelle persone che se entrano in un ospedale ci vanno per essere curati, assistiti, e devono essere per tale motivo tutelati.

Basta alla mobilità passiva dovuta a servizi inefficienti, basta al taglio dei servizi e delle risorse umane. La sanità deve essere un bene e come tale alla portata di tutti affinché si possa avere ancora fiducia nell’essere curati e assistiti in sede.

Per questo motivo intendo esprimere il mio impegno a tale scopo, e noi de La Destra abbiamo sempre dimostrato la volontà di stare vicini ai cittadini, quando un anno fa veniva chiuso il reparto di Ostetricia e Ginecologia, usurpando l’ospedale di un servizio essenziale per il territorio che poi si è rivelato nel tempo sacrificio inutile.

Noi eravamo lì, scongiurando la chiusura e continueremo ad esserci affinché il nostro territorio e la nostra sanità sia potenziata al fine di garantire a tutta la cittadinanza del territorio una buona assistenza e dignitosi servizi”.


Ufficio stampa

Comitato elettorale per Enrico Trulli

comitatoelettoraleenricotrulli@gmail.com

Commenti

  1. Ricordo al rappresentante della "destra", che loro della "destra" alle ultime elezione hanno appoggiato e sono o stati al fianco dei cosi detti " politici incapaci " tanto è vero che fu eletto un loro rappresentate nella maggioranza, che poi per ragioni di opportunità è fuoriuscito dal partito ( questa è un'altra storia ).
    La battaglia che oggi vi vantate di aver fatto contro la chiusura del reparto di ostetricia e ginecologia, non sembra che abbia dato molti risultati, e le altre battaglie fatte contro la chiusura dell'ospedale in cui non vi siete mai visti??????????????????
    Ps : a proposito chiedete al V/s mentore Storace, perché quando era governatore del Lazio ha spostato i soldi che erano stati stanziati dal precedente governo Badaloni per la costruzione del nuovo ospedale di Frosinone, e che invece furono dirottati dalla giunta storace alla costruzione del nuovo regina elena di Roma ( mostacciano ). Fatto questo che ha portato ad un forte impoverimento della sanità ciociara e in particolare dell'ospedale di Anagni che ora volete proteggere.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.