Passa ai contenuti principali

Colleferro. Crollo allo scientifico Marconi

NOVISSIMAE / Crollo al Liceo Scientifico Marconi di Colleferro. Stamattina docenti e ragazzi, presentatisi per il regolare svolgimento delle lezioni, hanno trovato la sgradevole presenza di materiale edilizio staccatosi dal soffito. L'hanno trovato proprio in quella che viene comunemente chiamata "piscina", ovverosia uno spazio delimitato al centro della scuola, che si trova subito dopo la porta d'ingresso.
Immediatamente i ragazzi sono stati fatti uscire dall'edificio, e sono stati chiamati Carabinieri, Polizia e Vigili del Fuoco. I quali hanno momentaneamente accertato la NON agibilità di numerose parti dell'edificio scolastico, rimandando una relazione più dettagliata al termine di ulteriori verifiche che saranno svolte tra breve. Nessuno si è fatto male e la situazione è stata messa subito sotto controllo, per fortuna, ma si annunciano gravi disagi per gli studenti ed il personale. Già per domani i ragazzi hanno annunciato una manifestazione di protesta. Invece la seconda parte degli incontri docenti-genitori, in programma per oggi pomeriggio, pare essere stata confermata.
[Ave]

Commenti

  1. Occupazione prevista per venerdi 30..

    RispondiElimina
  2. Prima o poi sarebbe successo.

    RispondiElimina
  3. purtroppo non è cosi...è stato detto che la scuola è agibile tranne 2 classi e una della palestre...
    sciopero studentesco previsto x venerdi 30.

    RispondiElimina
  4. Da un recente aggiornamento a me risultano almeno 3 classi (tutte al secondo piano) ed una palestra inagibili.

    [Ave]

    RispondiElimina
  5. Effettivamente sono state dichiarate inagibili soltanto due classi e una delle due palestre. Ma neanche le scale sarebbero agibili, ci piove e, frequentemente, sono bagnate con il rischio che qualcuno possa farcisi male.
    In altre classi si sono già verificate situazioni simili. Cadute di intonaco durante le lezioni. Acqua dal soffitto. Crepe. Prima o poi sarebbe successo!

    RispondiElimina
  6. Ora si spera una cosa sola .. che i danni vengano presto riparati prima che qualcuno si faccia male seriamente!

    RispondiElimina
  7. si è vero non tutta la scuola è inagibile però sono obligati a garantire le lezioni a tutti..oppure a nessuno.
    Oltre alle classi e alla palestra non sono agibile la scala che porta all'ala nuova quindi altre tre classi sono bloccate..non ci sono sufficienti aule a disposizione..lexzione non la possono fare

    RispondiElimina
  8. Sono inagibili due aule euna scala (delle due aule una non era in uso). Lunedi cominceranno già dei lavori. La sicurezza è sempre stata garantita, dove è avvenuto il crollo la ziona era stata interdetta.

    RispondiElimina
  9. Ringrazio il dirigente del Liceo Scientifico di Colleferro per le precisazioni fornite.

    [Ave]

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?