Passa ai contenuti principali

Un regime di razza

La manovra economica. Qualcuno se la ricorda ancora? Quella che, fino a 30 giorni fa, non c'era bisogno di farla, perchè noi non siamo la Grecia. E poi, improvvisamente. A colpi di buffonate tipo il taglio delle province, si, no, forse, dipende, magari, ma è meglio di no perchè sennò gli ostrogoti perdono la base del loro potere locale.
Quanto si è discusso della manovra? Dove si è organizzato un bel tavolo di confronto per aggiustare i sacrifici? Quanti centesimi di euro, complessivamente, son stati tagliati dai costi della politica?
Ecco. In compenso, tra le pieghe delle nuove regole, c'è questa cosa che riguarda le persone affette da sindrome di down. La spiegano bene bene quelli dell'IdV, al momento unica vera opposizione al regime sfascioleghista. Complimenti per la figura.

Commenti

  1. Il bello dell'Italia..
    tra l'1% e il 29% non hai diritti,
    tra il 30% e il 74% sei nell'elenco degli "ASPIRANTI AL COLLOCAMENTO ABBLIGATORIO" e le aziende che superano le 15 unità "sarebbero" obbligate ad assumerti.. (peccato che tra il 30% e il 74% ce ne passa di differenza e indovinate chi vanno "eventualmente" a prendere!)
    dal 75% in poi ti viene riconosciuto un assegno di sostegno.
    Ebbene si, se si è "fortunatamente" in possesso del 75% di invalidità, lo Stato sà che le tue possibilità di trovar lavoro sono pressocchè nulle (soprattutto in questo periodo di crisi) e ti riconosce (prossima finanziaria permettendo) la bellezza di 256€ al mese.. non sò il perchè ma non mi sento affatto fortunato.
    CS

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?