Passa ai contenuti principali

Regimi. I fannulloni

Parlamentari:
media di almeno 15.000 euro mensili
(esclusi tutti gli altri privilegi e regalie).

Senatori:
media di almeno 17.000 euro mensili
(esclusi tutti gli altri privilegi e regalie).

Camere chiuse: 15 giorni.

Per dare tempo alla casta di predisporre tutti i suoi giochetti ed i suoi indegni mercatini.
Eccoli i veri assenteisti del pubblico impiego.
L'Italia merita altro. Un altro mondo. Un'altra politica. Un altro futuro.

Commenti

  1. Ho sentito anche un altro dato.
    I parlamentamentari lavorano solo il mercoledì.
    1 GIORNO A SETTIMANA!!!
    E poi, quando altre categorie manifestano, sono strumentalizzate dai comunisti! Gli studenti devono andare a studiare, quando sono loro i primi a dare dimostrazione di ignoranza, non avendo nemmeno le basi nozionististiche che chiunque faccia la settimana enigmistica alla fine le impara (vedere i servizi che mandano in onda alle "IENE"). Tra l'altro quando danno dimostrazizione della loro ignoranza, ridono pure. Invece di vergognarsi.
    Una cosa passata in sordina. Qualche giorno fa, è stata fatta la proposta in Parlamento di ridurre gli stipendi...Bocciata! Anche dalla sinistra, che a domanda sul perché l'avessero fatto, ho sentito diversi parlamentari addurre giustificazioni banali, o semplicemente la proposta era fatta male. E ridevano...
    Nessun mostro in giro dalle parti di Montecitorio?

    RispondiElimina
  2. CHE PROTEMMO FARE PER ABBATTERLI????

    RispondiElimina
  3. poveracci

    sapessero quanto prende vespa, fazio o la ventura

    RispondiElimina
  4. Chiusura cautelativa......in altre parole chiudono per non fare danni e organizzare al meglio i loro BARBATRUCCHI!!!!!
    Nik

    RispondiElimina
  5. Noi parliamo, ci arrabbiamo, diciamo che sono dei ladri, ma alla faccia nostra tutti insieme stanno arrivando non al bipolarismo, ma ad una convergenza al centro (non si dice, lo so). Ma è così.
    Alla fine faranno tutti un trenino tra i banchi di Montecitorio fer festeggiare il mantenimento delle proprie poltrone. A montecitorio abbiamo visto cappi, mortadella, bandiere, scazzottate (ladri di Pisa!), ma mai abbiamo visto lanciare i seggiolini come allo stadio. Non è un segno?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?