Passa ai contenuti principali

Europa. Diossina, mogli e buoi dei paesi tuoi

NOVISSIMAE
A proposito dell'emergenza diossina scoppiata in Germania il ministero della sanità, sfruttando le famose ed eccellenti sinergie destre, delle quali noi anagnini vediamo ogni giorno le mirabolanti acrobazie, ha diramato un'ordinanza ricalcata sulle straordinarie misure emergenziali adottate dal nostro comune, che vanta in materia grande, consolidata e qualificata esperienza.

In essa, infatti, il ministero ha ordinato:

[1] L'abbattimento di ben 22 galline e 2 papere che hanno tentato di varcare il confine del Brennero senza il regolare visto di soggiorno. Inseguite da nuclei specializzati contro l'immigrazione clandestina, validamente preparati nei campi d'addestramento leghisti del bergamasco, le extrabestie, tutte di nazionalità germanica, sono state catturate e giustiziate sul posto.

[2] Il divieto assoluto e categorico di coltivare, consumare, commercializzare, liofilizzare, sminuzzare, bollire, iniettare, spacciare e contrabbandare cibo fresco nel raggio di 500 metri dal confine del Brennero.


Grazie a tali misure, fanno sapere dal ministero, l'Italia otterrà immediatamente gli stessi, grandi benefici che ha ottenuto la nostra città nella salvaguardia della salute pubblica. 
Sempre siano lodate le sinergie ch'è son state votate.

Commenti

  1. Aho!!!
    ne fanno pochi de miracoli!!!

    RispondiElimina
  2. Magari si sono sentiti con quelli della provincia di Frosinone o con il Commissario Emergenza Valle del Sacco,ma che fine ha fatto?
    Sarà rimasto a fare regali per Natale insieme a qualcunaltro scocciato o starà pensando .........................

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.