Passa ai contenuti principali

Europa. Diossina, mogli e buoi dei paesi tuoi

NOVISSIMAE
A proposito dell'emergenza diossina scoppiata in Germania il ministero della sanità, sfruttando le famose ed eccellenti sinergie destre, delle quali noi anagnini vediamo ogni giorno le mirabolanti acrobazie, ha diramato un'ordinanza ricalcata sulle straordinarie misure emergenziali adottate dal nostro comune, che vanta in materia grande, consolidata e qualificata esperienza.

In essa, infatti, il ministero ha ordinato:

[1] L'abbattimento di ben 22 galline e 2 papere che hanno tentato di varcare il confine del Brennero senza il regolare visto di soggiorno. Inseguite da nuclei specializzati contro l'immigrazione clandestina, validamente preparati nei campi d'addestramento leghisti del bergamasco, le extrabestie, tutte di nazionalità germanica, sono state catturate e giustiziate sul posto.

[2] Il divieto assoluto e categorico di coltivare, consumare, commercializzare, liofilizzare, sminuzzare, bollire, iniettare, spacciare e contrabbandare cibo fresco nel raggio di 500 metri dal confine del Brennero.


Grazie a tali misure, fanno sapere dal ministero, l'Italia otterrà immediatamente gli stessi, grandi benefici che ha ottenuto la nostra città nella salvaguardia della salute pubblica. 
Sempre siano lodate le sinergie ch'è son state votate.

Commenti

  1. Aho!!!
    ne fanno pochi de miracoli!!!

    RispondiElimina
  2. Magari si sono sentiti con quelli della provincia di Frosinone o con il Commissario Emergenza Valle del Sacco,ma che fine ha fatto?
    Sarà rimasto a fare regali per Natale insieme a qualcunaltro scocciato o starà pensando .........................

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?