Passa ai contenuti principali

Anagni. Salviamo il nostro ospedale. Ecco il comitato

Ha preso vita il Comitato Salviamo l'ospedale di Anagni. La D.a.S., accanto a numerose associazioni e gruppi cittadini, tra i quali anche VitamineK, ha avviato la raccolta di fondi per sostenere la battaglia legale a favore dell'ospedale della nostra città. Contro un piano regionale sanitario folle, che ucciderà definitivamente questa terra. Questo il suo primo comunicato stampa. [Ave]

La nostra città, nel corso degli ultimi 120 anni, ha potuto servirsi di un grande ospedale. Nato per volontà di illustri concittadini, che questa struttura hanno voluto e curato. Tanti di noi sono nati in questo ospedale. Tanti di noi hanno fatto una corsa disperata al suo pronto soccorso, per qualche incidente o malanno improvviso. Il nostro ospedale non ha mai respinto nessuno. E' stato sempre lì. Aperto.A disposizione di tutti. Per tutta la comunità. Per Anagni e per il suo comprensorio.


Da lungo tempo l’ospedale di Anagni è stato messo sotto attacco.
Personale medico ed infermieristico trasferito e non sostituito. Risorse umane, professionali ed economiche sempre in diminuzione. Contratti di lavoro non riconfermati. Reparti progressivamente soppressi od accorpati.
Adesso il piano regionale sanitario ha previsto, per l’ ospedale di Anagni, LA CHIUSURA DEFINITIVA.


Anagni non avrà più il suo ospedale. Il risultato sarà che, anche per fare un'analisi, o per un ricovero, saremo tutti costretti a trasferirci a Frosinone, in un ospedale nuovo, ma già insufficiente di posti letto. Oppure a Roma. O andare addirittura fuori regione. O magari saremo costretti a rivolgerci alle strutture private.              PAGANDO DI TASCA NOSTRA.


Anziani. Malati. Sofferenti. Donne in gravidanza. E poi i bambini. Tutti saremo costretti ad affrontare i mille disagi di una sanità lontana, sconosciuta, scomoda. Noi dobbiamo lottare per difendere l’ospedale. La salute non è un privilegio. Il nostro benessere non è una spesa da tagliare. Anagni deve mantenere il suo ospedale. Efficiente. In grado di salvaguardare la salute di un comprensorio che comprende 80.000 anime.


Perchè l'ospedale di Anagni è importante non solo per gli anagnini. Ma anche per gli abitanti di Acuto. Di Ferentino. Di Filettino. Di Fiuggi. Di Morolo. Di Paliano. Di Piglio Di Serrone. Di Sgurgola. Di Torre Cajetani. Di Trevi nel Lazio. Di Trivigliano. Di Vico nel Lazio.


Altrove cittadini coraggiosi si sono organizzati. Hanno denunciato lo smantellamento del loro ospedale. Hanno presentato ricorsi. ED HANNO VINTO. Anche noi dobbiamo avere lo stesso coraggio. Per questo motivo abbiamo dato mandato ad uno Studio Legale di difendere le ragioni della città di Anagni nelle sedi competenti.


PER SALVARE IL NOSTRO OSPEDALE.
 

SOSTENETE QUESTA LOTTA, CONTRIBUITE CON UN'OFFERTA IN DENARO A FAVORE DEL COMITATO “SALVIAMO L’OSPEDALE DI ANAGNI”, da versare a: Associazione Diritto alla Salute ONLUS presso il Credito Cooperativo di Roma  ag. di Anagni iban: IT 40 W 08327 74291 000000000180.

OPPURE VERSATE LA VOSTRA OFFERTA  AI NOSTRI RAPPRESENTANTI CHE POTRANNO FORNIRVI UNA RICEVUTA INTESTATA AL COMITATO “SALVIAMO L’OSPEDALE DI ANAGNI”


FIRMATE  IL RICORSO CONTRO I DECRETI DI CHIUSURA!



VINCERE SI PUO'.
SALVARE IL NOSTRO OSPEDALE SI DEVE!

Per info: tel. 3930723990. D.a.S.; AnagniCaputMundi; AnagniScuolaFutura
Anagni lì 21 marzo 2011

Commenti

  1. E sulla pagina delle VitamineK troverete sempre informazioni in merito e tutto l'aiuto che vi occorre per qualsiasi chiarimento.
    VitamineK

    RispondiElimina
  2. Iniziativa lodevole; finalmente qualcosa si sta muovendo. Ciascuno di noi dia un piccolo contributo; dimostriamo di essere capaci di fare qualcosa per la nostra città!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?