Passa ai contenuti principali

Anagni. Un'amministrazione da bignami

Questa la dovete proprio vedere. Anzi. La dovete leggere. Sentite qua:

«Nell’ambito di una programmazione mirata – spiega XXX – sono in corso importanti interventi di sistemazione, riqualificazione e messa in sicurezza, progettati nel settore Lavori Pubblici e già previsti nel nostro programma di investimenti e risorse per lo sviluppo locale. Crediamo che in questa fase soprattutto sia importante il dialogo con i cittadini, e confermiamo sin d’ora massima disponibilità ad accogliere tempestivamente le segnalazioni riportate».

Indovinate un po' di chi sono queste parole? Il personaggio misterioso è nascosto dalle tre X che ho messo nella citazione. Avete indovinato? Massì. Si tratta del nostro benemeritissimo assessore Cardinali, in uno dei tanti spot politico-pubblicitari che potete trovare nel sito del Comune.

Solo due noticelle, tanto per farvi capire quanta fuffa si può celare dietro un comunicato. Innanzitutto si legge di un programma di investimenti e risorse per lo sviluppo locale. Ebbene. Trattandosi di un'amministrazione pubblica, il programma dovrebbe essere non conosciuto, ma conosciutissimo dalla città. Dovremmo sapere tutti che cosa questa gente ha deciso di fare. Dall'inizio alla fine della consiliatura. Invece è tutto segreto. Neppure sul sito comunale appare questo famigerato programma d'interventi. Neanche uno straccio di tabella con gli elenchi puntati si trova. E' questo il modo di governare dei destri. Al buio. Seguendo gl'impulsi del momento. Altro che programma. Perchè se un programma ci fosse per davvero, sarebbe loro interesse specifico mostrarlo alla città.

E poi c'è quell'altro richiamo. Quel magnifico slancio di bontà condivisa che porta il Cardinali a dire, testuale: «Crediamo che in questa fase soprattutto sia importante il dialogo con i cittadini, e confermiamo sin d’ora massima disponibilità ad accogliere tempestivamente le segnalazioni riportate». Io faccio una domanda. Perchè mai il dialogo coi cittadini sarebbe importante sopratutto in questa fase? Ma che vuol dire? Esiste forse una fase nella quale il dialogo coi cittadini è importante. Ed un'altra nella quale, invece, il dialogo coi cittadini non è importante? Ma che razza di amministratori son mai questi destri? Il dialogo coi cittadini è sempre importante. Sempre. Sempre. Sempre. E con tutti i cittadini. Non solo con quelli che si ritengono amici politici.

Ma, nello stesso periodo, appare anche un'altra chicca meravigliosamente pregna di fuffa. Si accenna, infatti, ad una massima disponibilità. Sottinteso, nei confronti di quei cittadini coi quali, in questa fase sopratutto, occorre dialogare. Incredibile. Davvero. Ma voi ve lo ricordate il signor Cardinali? Oltre ad essere quello che non si spaventa facilmente, l'Alessandro è notissimo in città per essere quello che, coi cittadini che non gli garbano, si mette a polemizzare sui giornali. Non è infatti lo stesso signor Cardinali quello che schiaffeggiò con il celeberrimo imperativo «candidatevi l'associazione Obiettivo Comune di San Filippo?

La cosa simpatica assai è che, in effetti, in molte zone della città i cittadini si stanno organizzando per seguire, alla lettera, l'invito dell'invincibile assessore. E vi posso garantire che, se le nuove elezioni locali ci fossero la prossima settimana, ne vedreste davvero delle belle. Siccome però le elezioni locali ci saranno tra qualche anno, son convinto che vedrete bellezze ancor più sorprendenti.

Chiudo con un ricordo. I più attenti (e più pazienti) fra di voi lo rammenteranno di certo. Poco tempo fa, in un commento, un anonimo mi rimproverò la mia inesistente esperienza amministrativa. Uane! Aveva ragione da vendere, ovviamente. Sopratutto se confrontata con l'incredibile sagacia amministrativa dimostrata, ogni giorno, da questi destri al potere.

Ho intenzione però di colmare questo vergognoso gap. E per questo chiedo aiuto a tutti voi. Voglio raggiungere, velocemente, le stesse competenze politico-amministrative di questi destri. Vi prego, ditemelo. Dove si compra il bignami del perfetto amministratore? [Ave]

Commenti

  1. Frasi fatte con un lessico da vecchio politicante.Con i cittadini avrebbero dovuto dialogare dal giorno dopo aver vinto le elezioni ma hanno preferito portare il paese al declino totale.
    I cittadini hanno sentito un gran silenzio da parte dell'amministrazione su tutti i temi importanti a partire dall'Ospedale, all'Inquinamento. all'inceneritore, alle scuole ecc...per finire con le infrastrutture.
    Cambiare questa cultura è nostro Dovere.
    VitamineK

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?