Passa ai contenuti principali

Sinistri. Il PD (già) ricomincia a remare contro?


I sinistri ricominciano a farsi male da soli? Che bello. Possibile che il PD sia destinato a non comprendere mai le lezioni che gli arrivano dai cittadini? Può uno come Nichi Vendola, che rappresenta il sogno progettuale, non essere parte integrante di un processo di rifondazione politica, sociale e culturale ora che, finalmente, ci avviamo verso la fine del regime berlusconista? [Ave]

Commenti

  1. Ma tu non sei uno stratega! per questo pensi, a torto, che a Milano la sinistra ha vinto perché c'è stata l'alleanza con SEL, invece il D'Alema ci fa sapere che a Macerata (e dico a Macerata) hanno vinto perché si sono alleati con Casini! Questa è roba che la capiscono gli strateghi come D'Alema, mica noi.

    RispondiElimina
  2. Allora Professore perchè non fa un post con questo: http://www.youtube.com/watch?v=8V8r_e3itCE&feature=player_embedded#at=145

    DIRETTAMENTE DAL MOVIMENTO 5 STELLA di CARPI

    GIOVANNI.

    RispondiElimina
  3. sapete qual'è il bello di tutto quel che ruota intorno a Vendola?
    Il bello è che se lui concorre alle primarie di coalizione del centrosinistra, stravince.
    Ma a livello nazionale, neanche un anno fa, ne il PD ne IDV volevano scendere a patti con Vendola.
    Solo De Magistris di è incontrato più con Vendola e hanno fatto dichiarazioni congiunte sulla stampa, parlando di alleanze a sinistra, per cercare di spostare a sinistra anche il PD.

    Vendola fa ancora schifo a molti, soprattutto più a sinistra di SEL. Si... perché Vendola viene visto come colui che ha spaccato Rifondazione Comunista. Già... RC partito che con l'arcobaleno ha preso il 3,5 %, che si è presentato ad un congresso con 5 mozioni, dove quella con maggioranza relativa era quella di Vendola. Mentre le altre 4, solo dopo essersi unite hanno battuto Vendola. (Si sono unite durante il congresso... bella roba!).

    Mi fa schifo pensare che neanche un anno fa, anche qui nella mitica città dei Papi, qualcuno ha criticato Vendola e le sue Fabbriche. Ma ora Vendola fa comodo, quindi la parola d'ordine è: usarlo come bandiera. Domani, quando non servirà più lo getteranno a mare proprio da sinistra.
    Ma spero in una genialata del presidente pugliese: vincere le primarie, e mandare a cagare la nomenclatura che sta nel suo partito (che di nuovo ha pochissimo, considerato che la maggior parte sono riciclati da Sinistra Democratica e Rifondazione).
    Non sostengo ne PD, ne RC, ne SEL. Ma voterei Vendola, solo perchè so già che farebbe piazza pulita a partire da quelli di SEL, che finora servono solo a mantenere la barca a galla.

    RispondiElimina
  4. se ne devono andare a casa per il bene della sinistra. Bersani, ho rivisto intv Veltroni! E' rispuntata persino la Melandri! ma scherziamo! Ma chi li vota più questi......In cinque anni con la maggioranza nelle camere non hanno legiferato sul conflitto di interesse. Non sentite puzza di bruciato?

    RispondiElimina
  5. azz... meno male ca ve le dicite da suli le cose...

    RispondiElimina
  6. Eheheh... succede, tra persone libere.

    [Ave]

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.