Passa ai contenuti principali

Franco Fiorito. Per la Cassazione è peculato

[foto da Repubblica]
 «Nella condotta dell'ex capogruppo Pdl alla Regione Lazio, Franco Fiorito, ''ricorrono tutti i presupposti o le condizioni di esistenza della fattispecie del peculato''.» (Repubblica)

«Il peculato, nel diritto penale italiano, è il reato previsto dall'art. 314 del codice penale, in virtù del quale il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di denaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria; detto reato è punito con la reclusione da tre a dieci anni.» (Wikipedia)


«Franco Fiorito, sottolinea la Cassazione, non ha mai destinato un solo euro, di quelli illecitamente presi, per motivi anche solo "larvatamente" riconducibili ad attività politiche o partitiche. Ha preso tutto per motivi personali. "Quand'anche si supponga - scrivono i supremi giudici - che le finalità sociali che pure permeano le contribuzioni regionali ai gruppi consiliari siano perseguibili anche mediante iniziative di segno strettamente politico-partitico non direttamente collegate ad attività pubblicistiche del Consiglio regionale cui partecipano i gruppi consiliari, è ben chiaro che nel caso di Fiorito di siffatte ipotizzabili iniziative non vi è traccia alcuna". Perché‚ "tutte le spendite del denaro formato dai contributi regionali e i trasferimenti di esso sui conti privati dell'indagato" sono "privi di qualsiasi giustificazione anche solo larvatamente politica o partitica".» (Repubblica)

Il 14 febbraio inizio del processo
a Fiorito Franco.

Con rito abbreviato,
come da sua richiesta.

Gli applaudenti possono cominciare a preparare gli striscioni.

Commenti

  1. Il Marchese del Grillo11 gennaio 2013 alle ore 09:53

    Per il giorno del processo, verrà messo a disposizione dei supporters un pullman per piazzale clodio....

    RispondiElimina
  2. vado fuori tema e rischio un brutto voto, prof.
    mi sono imbattuto per caso sull'ordinanza che regola la ZTL....il transito è consentito ai residenti, agli ultrasettantenni,agli invalidi.... e al sindaco, agli assessori, e ai consiglieri.
    in quale delle sopracitate categorie debbo collocarli ?

    RispondiElimina
  3. Arriva la neve ................speriamo ch eil Comune si stia organizzando ah ma ok c'è sempre il suv che si è comprato lui l'anno scorso da utilizzare :-))))))))))

    RispondiElimina
  4. Risposta a filippo: vanno collocati tra i [...]

    RispondiElimina
  5. State attenti che qualcuno li rivota pure [...].

    RispondiElimina
  6. Certo che li rivotano fa parte dell'essere Anagnini !!! :-))))

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.