Passa ai contenuti principali

Richiesta urgente per l'ospedale


I consiglieri di minoranza Proietti, Tagliaboschi, Alonzi, Cicconi, Savone e Rosatella hanno presentato richiesta ufficiale per un Consiglio Comunale urgente. Argomento da trattare, ancora una volta, l'ospedale. Che l'azienda sta progressivamente, e velocemente, smantellando. I firmatari della richiesta, dopo aver sottolineato i gravissimi disagi che tale situazione sta comportando per tutti i cittadini del comprensorio, precisano le possibilità del Consiglio stesso: «Il Consiglio Comunale ha l'obbligo di intervenire con forza, impedendo con ogni mezzo il disegno di chiusura dell'ospedale di Anagni, che la Regione Lazio ed il Manager Aziendale stanno portando avanti in questi giorni. Il silenzio e l'indifferenza giocano a favore di chi ha il solo scopo della chiusura e questo non risulterebbe corretto nei confronti dei cittadini di Anagni e del Comprensorio.»

Indicano inoltre la strada da percorrere: «...un ordine del giorno con il quale obbligare la Regione Lazio ed il Manager ASL di Frosinone alla immediata istituzione, a tutela della salute dei cittadini, di un pronto soccorso H24 presso l'Ospedale di Anagni con la presenza del cardiologo e dell'anestesista, unitamente al servizio di radiologia e di laboratorio analisi.»

Risponderà il Comune? E riuscirà a farlo prima che il nostro ospedale chiuda definitivamente? In alternativa, visti i pessimi risultati ottenuti dal famoso sciopero della fame, non sarebbe magari il caso di organizzarne un altro?

[Ave]

Commenti

  1. Caro prof.oramai si parla dell'ospedale,(anzi di quello che nè è rimasto )solo sul tuo blog,su quello di Anagni Scuola Futura e su quello della Das.Tutti i nostri politici anagnini si sono assuefatti all'idea che Anagni non debba avere più un ospedale e dire che invece i nostri avi ne avevano capito la necessità...ma evidentemente qualcuno spera di vivere anche senza....gli facciamo tanti in bocca al lupo......
    Vogliamo parlare delle promesse elettorali che addiverranno da qui a qualche giorno?
    Un appello a quanti hanno intenzione di venirci a propinare promesse e fatti che non sono di questo mondo,perchè ad essere sinceri la nostra città è morta e nessuno, dico nessuno ,sia di destra che di sinistra la potrà mai risollevare,risvegliare e....Forse ci meritiamo questo avendo dato fiducia a dei personaggi effimeri,goliardici,[...],e ad altri senza spina dorsale che per farli azionare,qualcuno gli deve dire ancora le cose da fare,come se il ruolo [...] sia quello di aspettare qualcosa e non di rispettare gli impegni.
    Per una volta tanto statevi zitti tutti quanti,restate dove siete,tanto quando avete provato a fare qualcosa avete fatto SOLTANTO DANNOOOOOOOOOOOOO
    Caro prof. mi consenta un ringraziamento particolare al caro [...],anzi a tutti i [...] della zona nord.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.