Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...
Si ma era meglio che ci mettevi Cinzia invece che Piero....
RispondiEliminaAhahahah. Capisco. Però onore al merito al promotore e coordinatore del Comitato. E poi chi l'ha mai avuta una foto della signora Belardi?
RispondiEliminaTra l'altro, come avrai senz'altro notato, l'elenco in questo modo è perfettamente in ordine alfabetico. E Piero è proprio il numero uno.
[Ave]
Un ringraziamento particolare all'associazione DAS che da anni lotta con grande coraggio e tenacia!
RispondiEliminaRicordiamo che l'iniziativa di costituire un comitato per l'ospedale ha avuto origine su questo blog. Senza Mauro Meazza forse non ci sarebbe stato nessun comitato. La città non gli sarà mai abbastanza riconoscente per tutto il lavoro che svolge ogni giorno.
RispondiEliminaUn grazie a tutti i cittadini e associazioni che ci hanno sostenuto.
Un riconoscimento particolare a Egidio Proietti che fin dall'inizio ha fornito supporto legale.
Ci piacerebbe ringraziare anche l'avvocato incaricato dal Comune di Anagni se solo ne conoscessimo il nome. Carlo Ribaudo
La segreteria DAS,ringrazia chi ci ringrazia di aver fatto quello che ogni libero cittadino dovrebbe e potrebbe fare se solo, avesse veramente a "CUORE" la propria città,il benessere dei suoi cittadini e tutti i servizi in essa esistenti e che ci vogliono scippare.
RispondiEliminaA dire il vero c'è rimasto ben poco,e allora si potrebbe partire da quel poco per riavere qualcosa in più e non permettere ultriori scempi.
Anche noi siamo riconoscenti a tutti quelli che hanno capito l'errore di perdere il nostro ospedale,che ripetiamo si può sempre far funzionare meglio di adesso, ma una volta che è chiuso,allora sarebbe un danno serio alla colletività.
Un pensiero veloce:Carlo e Silvano siete stati grandi.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!