Passa ai contenuti principali

Post

Sorpresa. Anche il PD corre per le regionali

«Viva Viva Sant'Eusebio! Protettore dell'anima mia!». Ve lo ricordate? Il grande miracolato Nino Manfredi nel film "Per grazia ricevuta". Ecco. Finalmente anche il PD sembra aver trovato la forza di automiracolarsi. Infatti, ed è una notizia davvero sconvolgente, domani venerdì 19 potrete avere la possibilità di vederli da vicino, questi sinistri. Potreste addirittura toccarli, se siete fortunati. Insomma. Almeno potrete dire, ai nipoti: «io c'ero». L'appuntamento è all'hotel Città dei Papi, giù all'autostrada. E saranno presenti niente poco di meno che De Angelis, Zingaretti e Buschini (secondo un rigoroso ordine personale che non voglio svelarvi). Alle ore 18.00. Facciamo così. Organizziamo una catena telefonica, così magari riusciamo a dirlo in tempo anche ai sinistrini locali. Hai visto mai fossero interessati pure loro. [Ave]

AnagniViva risponde a Magale

AnagniViva, una delle associazioni impegnate nell'organizzazione del 2 convegno sul car-fluff, che inizierà tra un'ora e mezza circa (ed al quale vi raccomando assolutamente la presenza) ha diffuso un piccolo comunicato. E' una risposta all'autoassoluzione che il signor Magale ci ha così gentilmente comunicato qualche giorno fa. Vi giro il comunicato di AnagniViva così com'è, e vi aspetto al convegno. [Ave] In risposta  alle dichiarazione del direttore della Marangoni, pubblicate sulla stampa.             ---------------------- Provate a domandare all’oste se il suo vino è buono, risponderà certamente di sì. Questa è stata la risposta, apparsa sulla stampa,  del direttore dello stabilimento Marangoni che, in maniera perentoria e assolutoria, esclude il coinvolgimento della sua industria nell’inquinamento da diossina,rilevato dalla ASL. in ripetute analisi su campioni biologici, prel...

C'è anche la Rete dei Cittadini

Un lettore di vecchia data, uno di quelli che ha seguito questa avventura fin dall'inizio, mi ha mandato un intervento molto articolato. Sarebbe stato eccessivo postarlo come semplice commento. Allora ho deciso di sistemarlo come articolo. Ve lo lascio con la stessa firma con la quale mi è giunto. Grunestern. [Ave] La Rete dei Cittadini è censurata dal becero sistema bipolare italiano pseudodemocratico (dove esiste solo Berlusconi da una parte e chi è contro Berlusconi dall'altra ma gli affari suoi se li fa comunque, specie in Provincia di Frosinone) al punto tale che la maggioranza degli elettori del Lazio non sanno che le candidate alla presidenza regionale non sono due, ma tre. La terza ha raccolto regolarmente le firme per la presentazione, a differenza delle liste escluse, tra cui la più famosa, quella del PDL. Vedo che né il quotidiano terzo né COG finora hanno pubblicato il comunicato. COG sarà forse meglio attualmente del quotidiano terzo, ma la censura in alc...

Il futuro sfiorito

A proposito di diossine, di car-fluff, d'inceneritori e di autoassoluzioni. Capita proprio a fagiuolo, come diceva Totò. Domani c'è un appuntamento al quale non potete mancare. Al Teatro del Convitto Principe di Piemonte. Seconda conferenza informativa sul car-fluff. Staremo a vedere quanto sarà fiorito il nostro futuro. Ci vediamo alle ore 18. E poi, come al solito, ne riparleremo qui. [Ave]

Diossina no-problem. La Marangoni si autocertifica

Allora, avrete sentito sicuramente la bellissima notizia. Finalmente abbiamo, come riporta COG in un titolo virgolettato, la verità sulla diossina. Ma quale sarebbe, sta verità? Sarebbe che la Marangoni, con la diossina, non c'entra proprio per nulla. Bello, direte voi. Bello, dico io. Ma c'è qualcosa che è ancora (ma tanto tanto, eh) più bello. Perchè indovinate un po' chi è che ha certificato l'assoluta estraneità della Marangoni al problema diossina? Risposta: la Marangoni stessa. Come? Come dite? Naa. Non vi sto mica prendendo in giro. E' proprio così. Il signor Magale, direttore dello stabilimento Marangoni, ha solennemente affermato che le analisi scagionano assolutamente la sua industria. Ma le analisi chi le ha fatte fare? La Marangoni stessa. Insomma. Una specie di autocertificazione. Io dico che io stesso sono buono. Anzi. Sono talmente buono che, su questa bontà, ci metto un bel timbro. E pure una firma. Tiè. Alla facciaccia vostra. Allora. Facciamo un po...

SEL Anagni. I sinistri esistono. Almeno sui volantini

Click per leggere Eccola qui. La prova che un po' di sinistra ci sta ancora. Quello che vedete è un volantino che sta circolando per Anagni. Niente di che, vero. Ma sempre tanto, tanto di più del nulla PD. Ma l'avranno presentate, loro, le liste? Mah. D'altra parte, se pensate che sono persino privi di un segretario locale. Ooops. Chiedo scusa. Mi dicono dalla regia che, in fondo, di un segretario proprio non sentono la mancanza. Che se ne farebbero, d'altra parte, senza una linea politica? Senza un progetto politico? Non rimane che aspettare che qualche altro partito di opposizione trovi finalmente i fondi per aprire una sede qui ad Anagni. Con l'aria che tira, rischia di fare un pienone! [Ave]

Il peggiore

Ho ricevuto questa cosetta che vi giro. A me pare squisita. Non vi dico chi l'ha scritta. Non ora, almeno, perchè vi allego anche una domandina, a mo' di concorso. Secondo voi, di chi si parla? [Ave] «Il capo del Governo si macchiò ripetutamente durante la sua carriera di delitti che, al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo. Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì questi crimini? Una parte per insensibilità morale, una parte per astuzia, una parte per interesse e tornaconto personale. La maggioranza si rendeva naturalmente conto delle sue attività criminali, ma preferiva dare il suo voto al forte piuttosto che al giusto. Purtroppo il popolo italiano, se deve scegliere tra il dovere e il tornaconto, pur conoscendo quale sarebbe il suo dovere, sceglie sempre il tornaconto. Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile effetto, è un perfetto esemplare de...

Popolo orfano

C'è un'Italia che ci prova. Perchè le regole valgono per tutti. Perchè la legge è uguale per tutti. Perchè la democrazia esisteva prima e continuerà ad esistere dopo. Perchè i nani passano, gli uomini passano, le ballerine passano, ma la Costituzione resta. Questa Italia merita di essere rappresentata. E di esserlo assai meglio di quanto oggi non faccia l'opposizione. Che è comunque migliore delle controfigure di regime, ma molto più in basso del paese reale. Stanco dei giochini e dei metodi burleschi coi quali si pretende di combattere le tante incapacità del regime. Chi vuole rappresentare la pulizia dev'essere più pulito degli altri. Chi vuole sbandierare la democrazia dev'essere più democratico degli altri. Chi vuole scagliare la prima pietra dev'esser senza alcun peccato. Questo popolo ha bisogno di rappresentanti. Non è sufficiente piazzarsi di fronte al giocoliere per dirsi alternativa. Occorrono volti alternativi. Metodi alternativi. Personale alternati...

SEL. Ecco Cesare Giacomi

Insomma alla fine ci sono andato, sapete. L'altra sera. Presentazione del candidato anagnino di SEL, dottor Cesare Giacomi . Diversi volti conosciuti. Tanto entusiasmo semplice. Di quelli che puntano all'integrità della persona, senza le elucubrazioni ideologiche nè le retoriche tribali del sono anagnino, tiè . Giacomi è stato presentato più da amici che da compagni di partito, nel senso che il rapporto è stato molto personale. E le parole sono andate tutte in quella direzione. Così la Ludovisi, che ha tirato fuori questa bella immagine: «Il posto che Giacomi occuperà alla regione, se eletto, non sarà solo il suo, ma quello di tutti noi. Che, attraverso di lui, siederemo insieme per contare davvero qualcosa» . Sul taccuino non ho segnato molto altro. Anche perchè, quand'è finalmente toccato a lui, al Cesare, è venuto fuori il discorso più veloce del west. Davvero cinque minuti. Non di più. E lo dico con una punta di rammarico, perchè avrei avuto piacere di conoscere il cand...

Aggiornamento. Di Pietro assente

AGGIORNAMENTO Questa sera, purtroppo, Antonio Di Pietro non potrà essere presente nel previsto incontro di Isola Liri. L'appuntamento rimane valido, ma il senatore non ci sarà. Ecco l'aggiornamento di Viviana Fuoco appena giunto in redazione. [Ave] Frosinone, 11 marzo 2010 Cari iscritti, Simpatizzanti, Amici, Cause di forza maggiore riguardanti il nostro Presidente Antonio di Pietro hanno costretto i responsabili nazionali per la programmazione a ridurre le sue attività sul territorio. Purtroppo tra queste riduzioni è stata ricompresa la sua venuta alla nostra manifestazione politica prevista per domani ad Isola del Liri. Spero che la nostra presenza compatta faccia sentir meno la sua assenza , è quindi confermato l’incontro con il sen. Pedica ed altri dirigenti di partito. Viviana Fuoco Coordinatrice Provinciale Frosinone

Per la democrazia

Allora. Nuovo appuntamento per quelli di buona volontà. Anche se già lo sapete, non fa mai male ricordarvelo. Domani, sabato 13, alle ore 14.00, a Roma, in piazza del Popolo. Manifestazione per la libertà democratica. Contro i ladri di democrazia. Perchè, un po' come la salute, anche la democrazia è una cosa delicata assai. Capisci quanto è importante averla solo quando l'hai persa. A sostegno vi giro il messaggio col quale Antonio Di Pietro invita alla mobilitazione. [Ave] Carissimi, è tempo di reagire. L'Italia, dal 5 marzo 2010, non è più una democrazia parlamentare. Il Governo Berlusconi ha cambiato la legge elettorale con un decreto legge per favorire il Pdl, il proprio partito, alle prossime elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010. Il Pdl è stato escluso per gravi irregolarità nel collegio elettorale di Roma, dove non aveva depositato le firme nei tempi fissati dalla legge. ...

SEL Anagni. Ecco Giacomi

Bè, pensate quello che volete. Però il simbolo è proprio bello. Innanzitutto i colori. Il rosso per il cuore sinistro. Il verde per il sogno di un mondo pulito. Il nero poi, personalmente, in questo caso mi piace pensarlo come un segno di lutto. Per quella Libertà che è stata stuprata, anche come vocabolo, da chi se n'è impossessato verbalmente solo per farla fuori. E poi l'accento rosso. Bello. Anche un po' emozionante, se me lo passate. Niente da fare. I sinistri son sempre stati grandi nel veicolare i valori che gli appartengono. Niente a che vedere con le retoriche littoriche dei destri. Lontanissime pure dalle scenografie evangeliche degli pseudoCattolici. Vabbè. Per farla breve. Questa sinistra piena di colori intensi presenterà il candidato SEL di Anagni, il dottor Cesare Giacomi, domani 11 marzo, alle ore 19.00 qui ad Anagni, ad Osteria della Fontana, al palazzo davanti ex negozio Ferri Domani finirò tardi i consigli di classe. Chi mi tiene un posto? [Ave]

Di Pietro in Ciociaria

Appena arrivato. Antonio Di Pietro è strattonato da una parte e dall'altra, ovviamente. Un pluriricercato non dalla magistratura, come certi brutti ceffi dei quali forse avrete saputo, ma dai cittadini che desiderano conoscerlo meglio e sentire dal vivo quelle che sono le sue proposte per questo nostro sgangherato paese. Per questo motivo è assai probabile che, qui da noi, non ce la farà a venire più vicino. Chi desidera dargli un'occhiata, allora, potrà farlo questo venerdi 12 marzo, alle ore 20,30, al ristorante Mingoni, loc. Carnello,ad ISOLA LIRI (via Carnello, 11 - tel.: 0776 869140) Non mi dispiacerebbe cogliere l'occasione. Se qualcuno è interessato può farsi vivo. Magari si riesce ad organizzare con una macchina. Fino a quattro persone le posso portare. [Ave]

Trulli. Sanità prima priorità

Ed eccovi il secondo comunicato stampa arrivatomi in mail. E' di Enrico Trulli , candidato anagnino degli ultra destri. Vi giro anche questo così come arrivato. Colgo l'occasione per farvi notare che tutto il materiale politico, ed ufficiale, che arriverà sarà pubblicato liberamente. Sto approntando anche una sezione specifica dove potrete andare a curiosare e leggervi, in sequenza, tutto ciò che via via arriverà. [Ave] Comunicato Stampa del 09.03.2010 Comitato elettorale Enrico Trulli Sanità: un bene che va salvaguardato In virtù della situazione del presidio ospedaliero anagnino il candidato de la Destra Enrico Trulli esprime massima preoccupazione nei riguardi dell’ospedale e intende impegnarsi in prima linea per un potenziamento troppo spesso soltanto promesso. “ Noi de La Destra abbiamo improntato la nostra campagna elettorale espressamente sui programmi per la gente e vicino alla gente, per salvaguardare le esigenze che la nostra Regione chied...

Rosatella. No allo spreco elettorale

Ancora un po' convalescente per una febbricola rognosa dovuta alle ingrifate malefiche di questo tempo insano, cerco di recuperare il tempo perduto. E ce n'è di roba, cribbio. Intanto vi giro il comunicato di Guglielmo Rosatella , anagnino candidato alle regionali. Buona lettura. [Ave] COMUNICATO STAMPA del 09.03.2010 Comitato Elettorale Guglielmo Rosatella Il candidato alle Regionali nelle liste di Alleanza di Centro Guglielmo Rosatella commenta così il pasticcio per la presentazione delle liste che di fatto sta caratterizzando questa prima parte di campagna elettorale “Sono d’accordo con quanto dichiarato dal Presidente Napolitano che ha ribadito come erano in gioco due interessi o ''beni'' entrambi meritevoli di tutela: il rispetto delle norme e delle procedure previste dalla legge e il diritto dei cittadini di scegliere col voto tra programmi e schieramenti alternativi. Tra queste due esigenze ha prevalso il principio della scelta de...

Libertà condizionata

In questi tempi difficili e delicati tutti sono a rischio di figuracce. E' capitato pure al Corriere della Sera. Un articolo di Ernesto Galli della Loggia, durissimo nella sua valutazione del PdL, annunciato per ieri è stato poi pubblicato ufficialmente oggi. Lo potete leggere qui . Sono cinque minuti che andrebbe la pena perdere. L'Ernesto non è certo un sinistro. Anzi. Eppure, nei confronti del PdL, usa parole e concetti senza scampo. Se pensate che il sottoscritto, nelle sue parole, abbia sempre esagerato nel valutare le capacità dei destri di regime, sentite qua. Il PdL è valutato «una somma di rissosi potentati locali» , un «partito fantasma» . Il personale politico del PdL è composto da «figuranti di terz’ordine» , da una «confusa accozzaglia» , da «gente dai dubbi precedenti, ragazze troppo avvenenti, figli e nipoti, genti d’ogni risma ma di nessuna capacità» . Tutto questo nonostante il partito sia stato inventato e gestito da un «Augusto» che è «corazzato di un ina...

Raccolta firme. Nuovi appuntamenti

Appena arrivati i nuovi appuntamenti per la raccolta firme contro l'inceneritore car-fluff Marangoni. Eccoli: sabato 6 marzo: . dalle 9.30 alle 13.00: ufficio postale via Peschiera . dalle 17.00 alle 19.00: parcheggio multipiani San Giorgetto . dalle 21.00 alle 23.00: marciapiedi di viale Regina Margherita domenica 7: . dalle 10.00 alle 11.30: chiesa di San Filippo . dalle 12.00 alle 13.00: Cattedrale . dalle 17.00 alle 19.00: Cityper sabato 13 : piazzale Interspar dalle 17 alle 19 domenica 14 : Tufano, dalle 10 alle 13 Mi raccomando. Non mollate. Anzi. Se qualcuno è disponibile potrebbe pure dare il cambio ai volenterosi sui quali, finora, è caduto tutto il peso dell'iniziativa. Anagni può essere di nuovo una città viva. [Ave]

Per un panino Polverin perderà il Lazio?

Ma voi avete capito che è successo? Riassunto. Il PdL non ha presentato la lista dei candidati di Roma e provincia per le prossime regionali. C'era una scadenza, com'è ovvio che sia. Ebbene: il signore che doveva presentare materialmente la lista, alla scadenza, non s'è visto. Non ho ancora deciso se è il caso di ridere a crepapelle. Perchè mi pare davvero la comica definitiva di una masnada di fantozzini. Oppure se è il caso di mettersi a piangere. Perchè, carissimi, è esattamente da queste persone che siamo irregimentati. Le nostre vite stanno in mano a costoro. E scusate se è poco. La cosa però sta assumendo, tanto per cambiare, aspetti inquietanti . Perchè l'unico modo che i destri hanno per recuperare il voto perduto è dimostrare che sono stati materialmente aggrediti. Ossia serve una denuncia di carattere penale. Che hanno materialmente fatto, accusando i radicali di violenza. Prima della denuncia, però, i destri avevano tentato un'altra strada. L'appello ...

Il telebano

A me è capitato. Di conoscere un paio di talebani. In verità erano italianissimi. E la targhetta "talebano" gliela appiccicai io. E' per questo che so di cosa parlo. E posso dirvelo papale papale. Non è una bella cosa. Insomma. Praticamente un insulto. E dunque. Non può essere una bella cosa che il presidente del consiglio dia del talebano alla magistratura. E non è una bella cosa il senso di rassegnazione che si diffonde come un'onda nera nei nostri cuori. Che ha sparato oggi? Dacci il nostro insulto quotidiano. No buono. No. Non dimenticate che esiste ancora il diritto di scandalizzarsi. Esiste ancora la rivolta morale. Non è stata abolita la ricerca del giusto e del bene per la collettività. Tutto sta a capirsi. Perchè questa disperata guerra mondiale di un plurindagato contro le leggi dello stato non porta neanche una briciolina nelle nostre tasche. E forse (forse) bisognerebbe escogitare qualcosa di diverso dai messaggi un po' retorici alla «volemose bene» ch...

L'avventura continua

Benvenuti a tutti. Se siete qui, molto probabilmente, è perchè siete giunti dal precedente blog di Anagni a vedere che aria tira. Insomma. Per il momento state facendo gl'impiccioni. Niente di male. Internet è una vetrina. E le vetrine, effettivamente, esistono per essere guardate. Questo che vedete è solamente uno spazio di appoggio. In realtà, insieme ad un gruppo di persone, si sta già lavorando ad un nuovo progetto. Fino a quando non sarà completato, se vi fa piacere, potrete continuare a seguire Anagni in questo nuovo spazio. Il mio indirizzo mail non è cambiato. Attraverso quello, o se preferite attraverso FaceBook, potrete sempre contattarmi personalmente. Un ultimo avviso ai naviganti. Il progetto al quale si sta lavorando è corposo ma aperto. Se qualcuno di voi ha suggerimenti, idee, richieste particolari, oppure se volesse proporsi per far parte dell'avventura, faccia un fischio. Chi ha detto che ad Anagni non possa iniziare qualcosa di serio e, magari, originale? Non...