Passa ai contenuti principali

Post

Anagni. Ospedale. GRAZIE

Comitato Salviamo l'Ospedale di Anagni Piero Vincenzo Ammanniti Alberto Atturi Cinzia Belardi Pietro Cantanelli Anita Caruso Maurizio Cavagni Renzo Cellitti Alessandro Compagno Leandro Giuliani Silvano Hagg Pasquale Maiorano Carlo Ribaudo Annamaria Schifalacqua Biagina Terrinoni i cittadini di Anagni avvocato Costanzo Dal Pozzo

Anagni. Ospedale. Vittoria su tutta la linea

In anteprima assoluta regalo alla città la notizia più bella di questa fine estate. ABBIAMO VINTO . Il Consiglio di Stato ha appena stabilito che il nostro OSPEDALE NON DEVE CHUDERE . Alla faccia di tutti gl'indecisi. I timidi. I sovrappensierati. I finti amanti di questa città. I politicanti da strapazzo. NOI CITTADINI DI ANAGNI ABBIAMO VINTO . Sono emozionato. Un grazie a tutti. Anagni ha vinto grazie agli anagnini. Quelli che l'amano per davvero.

Anagni. Teatro. Io so che tu sai che io so

Cattedrale di Anagni ore 21.00 Tu sai che io so che tu sai di F. Fiorentini regia di M. Fiorentini Si chiude in bellezza il palcoscenico estivo Ecco i nostri amici che si cimentano in uno scenario eccezionale. Buon divertimento

Letture. La scoperta del mondo

Il 25 luglio 1943 non è un giorno qualsiasi. Tanto per dire, è quello in cui il fascismo è caduto. Travolto dalla caduta del dittatore Benito Mussolini. Ma, sebbene questo evento sia di per sè più che sufficiente per rendere quella giornata davvero speciale, il 25 luglio 1943 può essere ricordato anche per ben altri motivi. Può capitare, infatti, di essere una ragazzina di 14 anni, di essere in vacanza a Riccione e di stare a giocare una partita a tennis. Dall'altra parte della rete, magari, può capitare che ci sia una compagna di classe che si chiama Anna Maria Mussolini. Ed, all'improvviso, può capitare che la bella partita sia interrotta dalle guardie del corpo della tua avversaria, che dichiarano chiuse le ostilità e si portano via l'Anna Maria. Anche questi eventi, a ben guardare, potrebbero giustificare l'importanza del tutto particolare di quella data. Eppure, non è ancora abbastanza. Perchè il motivo per il quale quel giorno diventa davvero memorabile, sta ne...

Anagni. Festival medievale. Si chiude col Decamerone

Festival medievale Gran finale Cattedrale di Anagni ore 21.00 Il Decamerone di Giovanni Boccaccio con Debora Caprioglio

Anagni. Festival medievale. Caravaggio

Cattedrale di Anagni ore 21.00 Caravaggio. Nero d'avorio con Alessio Boni regia di G. Marchesini

Alatri Jazz 2011

Da non mancare!

Anagni. Festival medievale. Machiavelli

Cattedrale di Anagni ore 21.00 La mandragola di N. Machiavelli regia di U. Chiti

Regione. Sanità. Le bugie hanno le zarine corte. Ma la memoria lunga

L'unica politica possibile per i destri: prenderci per il kwuyhxlqo!

Anagni. Ostetricia. Polvere di stalle

Come eravamo... Ma come eravamo?

Anagni. Festival medievale. Ecco Pia de Tolomei

Questa sera, ore 21.00, Cattedrale di Anagni Presentazione dello spettacolo qui .

Anagni. Ospedale. Le destre non potranno salvarlo

Sabato s'è svolta la conferenza stampa aperta del Comitato Salviamo l'Ospedale di Anagni . Utile per fare il punto della situazione. Comunque già abbondantemente diffuso e spiegato da tutti noi che, a capire, ci proviamo tutti i giorni. A proposito di quell'incontro oggi troverete, al mercato, un nuovo volantino del PD, che io vi posso comodamente far leggere in anteprima qui . Le considerazioni contenute nel documento sono, ahimè, ampiamente condivisibili. A margine potrebbero essere utili un altro paio di pensierini.

Anagni. Festival medievale. Oggi Federico II di Svevia

[da FronteMeridionalista ] MARTEDÍ 23 AGOSTO 2011 – ore 21.00 Piazza Innocenzo III STUPOR MUNDI – L’ULTIMA NOTTE DELL’IMPERATORE FEDERICO II DI SVEVIA di Roberto D’Alessandro e Manuele Morgese con Alessandra Fortuna Zibellini, Leonardo Gambardella, Barbara Giordano, Valerio Morigi, Antonio Pisu, F’erdiman musiche di Roberto de Mauro costumi di Donatella Giovannangeli regia di Vittorio Chia Produzione C.T.M. La leggenda racconta che durante la gravidanza di Manfredi, Federico fece rinchiudere la dolce Bianca Lancia in una torre del castello di Gioia del Colle. Gelosia? Potere? Tradimento? Attorno a questa leggenda si sviluppa il testo di Roberto D'Alessandro, che cerca di cogliere l'intima essenza umana, culturale e politica del più grande statista che il Sud Italia abbia mai avuto e di come la sua fine determinò l'interruzione di un sogno umano, prima ancora che politico e statuale. I caratteri e la natura dei personaggi, umanizzati e attualizzati, spingo...

Anagni. Ospedale. Ecco cosa ha veramente detto il sindaco Noto

ESCLUSIVO! Solo per voi. [Ave]

Alatri. Il calore del colore in mostra

Mostra di pittura “Il calore del colore”  Dell’artista    GREY ESTELA ADAMES Alatri 20 - 28 agosto 2011 Chiesa degli Scolopi Ore 17,00 - 23,00

Anagni. Ospedale. Il Comitato incontra la città

L'OSPEDALE DI ANAGNI NON DEVE CHIUDERE ! Abbiamo convocato una conferenza stampa aperta a tutti i cittadini, alle ore 19.00 del giorno 20 agosto 2011 sul marciapiede di Viale Regina Margherita di Anagni, per informare tutti della battaglia legale che stiamo combattendo contro la chiusura dell’Ospedale di Anagni prevista dai decreti della presidente della Regione Lazio Renata Polverini.

Anagni. Mostra fotografica sui 150 anni d'unità d'Italia

Oggi pomeriggio inaugurazione mostra ore 16.30 Sala della Ragione

Anagni. Ospedale. Il PD inchioda i responsabili

Il risultato migliore ch'è stato possibile raggiungere al momento sul nostro ospedale, s'è ottenuto grazie al Comitato Salviamo l'Ospedale di Anagni, coordinato da Piero Ammanniti . Questo risultato, sebbene non ancora definitivo, ha avuto però un merito straordinario. Ha risvegliato la politica dal suo torpore. Dimostrando che l'unica vera forza che essa può avere proviene dai cittadini . I quali soli possono dare senso ad un'attività che si rivolge alla comunità. Il verdetto favorevole del Consiglio di Stato ha preso in contropiede tutti. Destri e sinistri . Così il Sindaco s'è visto costretto ad esprimere la sua costernazione . Poi il volantino SEL, pubblicato ieri. Quindi quello targato PD, che potete leggere più comodamente qui . Naturalmente c'è un abisso tra le complici e tragiche responsabilità dei destri, che gli ospedali hanno chiuso. E quelle dei sinistri, che almeno stanno faticosamente provando a cercare una strada per. Che sia d'insegna...

Anagni.Ospedale. Le responsabilità secondo SEL

DOPO LA SOLENNE PROMESSA NELLA CAMPAGNA ELETTORALE  “NESSUN OSPEDALE  VERRA’ CHIUSO”, IL CENTRODESTRA CHE GOVERNA LA REGIONE LAZIO PER MANO DELLA POLVERINI CON IL CONSENSO DELL’ON. FIORITO E’ SEMPRE DECISO E DETERMINATO A CHIUDERE L’OSPEDALE  DI ANAGNI. LE AFFERMAZIONI DEL SINDACO Noto “L’OSPEDALE DI ANAGNI NON VERRA’ CHIUSO MA RICONVERTITO” SONO UNA PRESA IN GIRO PER TUTTI I CITTADINI ANAGNINI. SONO LE AFFERMAZIONI DI UN SINDACO CHE BEN POCO HA FATTO E NULLA POTRA’ FARE CONTRO LE DECISIONI DI CHIUSURA DELL’OSPEDALE DECRETATE DAI SUOI ALLEATI DI GOVERNO ALLA REGIONE LAZIO.