Passa ai contenuti principali

Post

Anagni. Il problema dell'acqua all'ARCI

IL COORDINAMENTO PROVINCIALE PER L’ACQUA PUBBLICA, il CIRCOLO ARCI “EVELYNE”,  i COMITATI di OSTERIA DELLA FONTANA, PONTE DEL PAPA,VIGNOLA-MONTI e le ASSOCIAZIONI DAS, ANAGNI VIVA, VOX POPULI, LA GUERRA DI PIERO PROMUOVONO UNA GIORNATA DI FORMAZIONE SABATO 11 SETTEMBRE  2010 – ore 9,30      Circolo Arci – Piazza Boscaini per APRIRE AD ANAGNI ed  IN OGNI COMUNE della zona nord e della provincia  UNO SPORTELLO          di tutela e di assistenza gratuita ai cittadini PER CHEDERE ALLA ACEA ATO 5 SPA – gestore del servizio idrico – il   R I M B O R S O di QUANTO PAGATO E NON DOVUTO DAGLI UTENTI               La partecipazione è aperta a tutti coloro che si sentono interessati ed impegnati  Cittadini,           Mettiamo fine alla gestione illegale     ed ille...

Ambrosoli. Un eroe italiano. Qualunque cosa succeda

Giorgio Ambrosoli Tra le tante vergogne che questo paese barbaro manda giù quotidianamente, ieri ce n'è stata una che riguarda la nostra storia. Ed uno di quegli eroi silenziosi che hanno consapevolmente accettato il sacrificio per il bene di questo paese, che non li ha però mai davvero meritati. Sono molto orgoglioso di potervi proporre, sulla vicenda, un intervento di grande spessore di Paolo Carnevale , che ringrazio di cuore per aver accettato l'invito. Per quello che può valere, sottoscrivo incondizionatamente le parole di Paolo. [Ave]

Anagni. La sicurezza del ridicolo

Banditi armati di ascia hanno rubato e sfasciato, domenica pomeriggio, una villetta a Faito . Totale e completa solidarietà alle vittime. Invito pressante alle forze dell'ordine affinchè setaccino i noti covi dei malandrini, e li assicurino alla giustizia. Questo il fatto. Ma, com'era ampiamente prevedibile, è nata nel paese l'ennesima polemica senza senso sulla giustizia . E, per l'ennesima volta, qualcuno ha perso l'occasione di starsene zitto. E' di oggi, su COG, un intervento de LaDestra . Che sguazza nelle tragedie come gli sciacalli intorno alle carogne delle prede dilaniate. E' l'ennesimo richiamo alla loro politica della soluzione finale . Non volevamo mica le videocamere. Naa. Volevamo la schedatura di tutti gli stranieri. E, sopratutto, le ronde cittadine. Naturalmente non si sono neppure lasciati sfuggire l'occasione per ribadire che, tra l'altro, vogliono pure le dimissioni dell'assessore Fenicchia . E' questo il dente che...

Terremoti. La grande scoperta è il silenzio

Il signor Enzo Boschi , che vedete qui accanto, non è un politico. E' uno scienziato. E' niente poco di meno che il direttore dell'istituto di geofisica e vulcanologia. E' il signore che si occupa di monitorare i terremoti. Quelli brutti brutti e quelli che non sente nessuno. Poi li studia, li analizza. Insomma: fa lo scienziato, appunto. Ebbene. Nel clima allucinato ed imbarbarito che sta vivendo il nostro paese, trova spazio anche l' eresia di uno scienziato come il signor Boschi. Il quale, dimentico evidentemente di quale sia il rapporto tra informazione, conoscenza e scienza, sta pensando di oscurare completamente tutte le informazioni che il centro da lui diretto analizza tutti i giorni. Motivo? Perchè, dice, per colpa dei mezzi di informazione, quelle notizie sono travisate ed interpretate male. Dunque la soluzione, pensa lui, è quella di oscurare le informazioni . Non diremo più niente a nessuno. Tiè.

Anagni. L'estate è finita. Inizia il nulla d'autunno

Uane , che fiacca. Sarà la fine dell'estate? Saranno tutti i vecchi problemi che si ripresentano nuovissimi e tirati a lucido, quando credevo che fossero evaporati col caldo? Sarà questa città sonnacchiosa, che non mostra mai uno scatto, una rivincita, un miraggio in cui credere? Mah. Intanto si son presentati a dire che l'estate è andata benissimo. Che è stata un successone di presenze e di attività. Che i turisti hanno fatto la fila per ammirare e spendere. Che le piazze si son riempite a dismisura, tanto che qualcuno l'hanno dovuto rimandà a casa, perchè non c'era posto. In tutta sincerità a me non risulta affatto tutto sto entusiasmo. Ma non voglio strafare, perchè io non c'ero. E allora lo chiedo a voi un bilancio. E' stata davvero una grande estate, quella anagnina? Tutti giù per strada oppure tutti giù per terra ? Fatemi sapere. [Ave]

Anagni. In arrivo un nuovo pastrocchio?

Un nuovo scandalo per l'amministrazione comunale? I consiglieri Proietti (PD) e Cicconi (SEL) hanno presentato ufficialmente un'interrogazione sull'uso di due linee telefoniche assegnate a loro, ma che loro non hanno mai usato. Detto in parole semplici, qualcuno avrebbe sfruttato impropriamente i loro numeri telefonici. I due consiglieri di opposizione si sono già attivati per risalire all'origine ed ai destinatari delle telefonate. Risponderà il Comune almeno a questo? A seguire l' interrogazione presentata da Proietti e Cicconi.

Anagni. Amicizie pericolose. Esistono ponti tra PD e LaDestra?

Mi è arrivata in redazione, preceduta da una pubblicazione su FaceBook, una nota dell'amico Ivan Quiselli sulla vicenda polemicosa della videosorveglianza. Argomento che però sembra perdere terreno. A favore di una questione più generale che mi sembra tra l'altro meglio interessante dell'evento spicciolo. Detto in parole semplici: è possibile ipotizzare una specie di alleanza sacra tra persone di buona volontà, a prescindere dall'appartenenza politica, per battere questa amministrazione e ridare slancio alla città? La parola, intanto, ad Ivan. A voi, invece, l'ardua sentenza. [Ave]

Anagni. Artigianato equo solidale all'ARCI

Ma insomma. Ci siete andati a dare un'occhiata su all' ARCI ? No? Allora vi siete persi qualcosa. Io l'ho trovata molto simpatica la mostra-mercato. Ci son state cosette molto carine. Perfette per una clientela turistica che se ne va a spasso, si mangia un gelato e si ferma nelle botteghe a comprarsi una spilletta, una collanina. O magari la magliettina da relare al prossimo compleanno dell'amica. Ma già. Di quale turisti stiamo parlando? Noi stiamo ancora qui, ad aspettare i famosi giapponesi. Ricordate? E dire che qualcuno se l'era fatta pure bella, la vacanza, per preannunciarci che era tutto ok. Dovevamo prepararci ad accogliere almeno (almeno) un milione di turisti giapponesi. Dovevamo farli noi, i nippoanagnini , secondo la più classica formula del fai da te. Prendere un bel gelatone. Fare una passeggiatina ed andare a dare un'occhiata su all'ARCI, facendo finta di essere giapponesi. Vi assicuro che, in mezzo al solito trantran visto, stravisto e st...

Anagni. Gran finale del teatro medievale. Ecco la Venexiana

La Venexiana C’è grande attesa in città per lo spettacolo “La Venexiana” che chiuderà la XVII edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni stasera alle ore 21 in Piazza Innocenzo III . La manifestazione culturale che quest’anno sta registrando record di presenze e grande apprezzamento da parte di pubblico e critica. “Venezia sospesa tra gli elementi, è un magico labirinto, e anche il palcoscenico lo è: due luoghi del travestimento, che lambiscono entrambi i confini del sogno, e nei quali si può giocare a perdercisi dentro, e a trasformarli l’uno nell’altro”. Questo accade ne La Venexiana, commedia anonima cinquecentesca rivisitata dal regista Giacomo Zito ed interpretata da Antonella Elia e Barbara Bovoli. Due nobili donne, Angela, vedova, e Valeria, sposata con un marito assente che si sono incapricciate dello stesso uomo, Giulio, un giovane cavaliere che a sua volta è invaghito dell'una, e allo stesso tempo è preda gioiosa delle arti erotiche dell'al...

Anagni. Sicurezza: Tasca risponde al PD

Valeriano Tasca , segretario de LaDestra di Anagni, ha inviato in redazione un comunicato di risposta alle parole del volantino PD riguardo la videosorveglianza, inaugurata sui palazzi storici della città. E' una risposta un po' più ragionata rispetto al paio di commenti (anonimi) apparsi in precedenza in questo spazio, che mostrano solo rabbia. Vi giro il comunicato così com'è, come sempre. Un paio di pensierini che mi ha ispirato me li riservo per una discussione un po' più approfondita, aspettando magari le considerazioni di tutti voialtri. [Ave]

Anagni. Teatro medievale. Divina Commedia in scena

Le Sante Corde   in scena Fabrizio Gifuni e Sonia Bergamasco Questa sera alle 21 la suggestiva piazza Innocenzo III ospiterà due grandi attori, molto conosciuti ed amati in Italia, alle prese con il grande poema dantesco della Divina Commedia. Fabrizio Gifuni e Sonia Bergamasco ci condurranno in un percorso all’interno della Commedia con l’incontro di personaggi celeberrimi: Francesca da Rimini , il suicida Pier de la Vigna , il musico Casella , e personaggi forse meno presenti alla memoria dei lettori, ma di forte impatto, come il senese Provenzan Salvani e il miniatore Oderisi da Gubbio , intrecciando un dialogo a distanza sulle due grandi passioni di Dante, l’arte e la politica. Musica e poesia finiscono per prevalere, in un crescendo intellettuale ed emotivo che culmina nell’affermazione da parte dell’autore della propria eccellenza e nella sua sfida vittoriosa a dare voce all’indicibile nell’ultimo canto del Paradiso. Le musiche scelte saranno eseguite dal vivo dai chitarris...

Anagni. Rettili in mostra (ma senza certi politici, velenosissimi, ch'abbiam solo noi)

Mostra-Scambio! Se tu dai una vipera a me, io do l'assessore ************ a te! Cribbio, che occasione d'oro! E chi se la lascerà scappare? La mostra sarà accompagnata, anche da un presidio di protesta. Azione Animalista protesta contro Mostra Mercato ANAGNIREPTILES: luogo Anagni, Palazzo dello sport, via M. Magno, sabato ore 10.30-14.00...vorrei ricordare che oltre al dissenso per la mercificazione di animali esotici, la nostra protesta è nei confronti dell'usanza di fornire ai propri animali topi, ratti, conigli, criceti, pulcini vivi, godendo nel vedere la sofferenza di un essere vivente.......... [da FaceBook ]

Alatri Jazz

Anagni. Il PD ironizza sulla sicurezza

E' arrivato un comunicato del PD di Anagni, che vedrete in volantino già domani. L'estate sta finendo, ed infatti all'orizzonte s'intravedono grandi nuvoloni politici. Il regime berlusconista non riesce a nascondere le sue nefandezze, e pure il governo della città ha dimostrato ampiamente che il tempo passa invano. A parte pochissimi ritocchi qui e là, continua a sguazzare nell'assoluta assenza di un progetto globale per il rilancio di Anagni. Gli manca proprio il passo. La cultura. La mentalità della responsabilità. Non sarà da questi signorini che verrà il futuro. Semmai, l'unica speranza è non arretrare troppo, aspettando un altro governo . Altre persone. Altre capacità.

Anagni. Teatro medievale. Stasera il Teatro di Strada

“Storie tra raggi di luce"   La spettacolarizzazione del teatro di strada Va in scena stasera, alle ore 21 in Piazza Innocenzo III, “Storie tra raggi di luce” performance di teatro da strada della Compagnia ATMO di Bastia Umbra . Anche quest’anno il prestigioso festival anagnino ospita una rappresentazione che, ripercorrendo le forme di spettacolo tipiche del medioevo, si snoderà sulla piazza e negli angoli più suggestivi della zona Castello con colpi di scena molto particolari ed originali.  “La storia, come si legge nelle note di regia – è quella di un re che è ormai giunto alla fine dei suoi giorni, il destino non gli ha concesso la gioia di un figlio a cui lasciare l’eredità del trono. Decide quindi di indire un torneo tra i Cavalieri del Reame per la successione. Il torneo viene interrotto da un perfido Mago con mire di potere sul reame. Usando terribili magie semina il panico tra la gente; mostri spaventosi invadono la città… il Mago ha ormai pieni poteri. Un uomo del p...

AnagniBasket. Amichevole col Siena

Anagni. Rock's heaven

E vabbè, ragazzi, che volete. Il rock mantiene giovani. Nello spirito. Nelle idee. Nelle passioni . La mia vita è una lunghissima ballata rock. Ogni evento ha la sua sfumatura. Si va dal melodic all'alternativo. Dal gothic al metal. Ogni fase della mia vita ha avuto la sua colonna sonora roccheggiata. Non ve ne frega niente? Vabbè, fa niente. Però adesso capite perchè ieri sera stavo sotto il palco degli Heaven . Che devono sgrossarsi, è evidente, ma che si possono seguire con piacevoli sorprese. A quando qualche composizione originale? Per il momento c'è tanto, tantissimo Hendrix , e scusate s'è poco. Quando un gruppo comincia dalle prove più impegnative, vuol dire che ha ambizioni. Ma anche talento, perchè le figuracce non piacciono a nessuno. Neanche in un appuntamento un po' strampalato e solitario come quello di ieri sera. Quando persone più affidabili e capaci amministreranno questa città, potremo forse ricominciare a parlare in modo serio di programmazione music...

Anagni. Teatro medievale. Oggi la Commedia dell'Arte

“Siam venuti a cantar maggio …”   la suggestione della tradizione Si esibirà stasera in Piazza Innocenzo III alle ore 21 il gruppo musicale “I Cerchi Magici” , gruppo di giovanissimi che si propone di rivalutare e divulgare la musica popolare, espressione culturale e testimonianza di sentimenti. Ed è dalla loro attività di laboratorio che prende vita lo spettacolo “Siam venuti a cantar maggio …” di stasera in cui si esalta lo spirito, l’ironia, la leggerezza e la teatralità tipica della Commedia dell’Arte: stornelli, strambotti, serenate, filastrocche, passioni religiose e rituali profani, ballate, maggi, villanelle, canti satirici e sociali dai ritmi incalzanti e passionali, meravigliosi intrecci vocali e melodie struggenti, racconti di storie inverosimili e improbabili con protagonisti tragicomici di cui si può ridere e allo stesso tempo  commuoversi. Durante il concerto saranno letti brani scelti e interpretati da Monica Fiorentini e Daniele Miglio del CFRT - Centro di For...

Anagni. The Heaven (rock forever)

THE HEAVEN live Piazza Innocenzo III 25 AGOSTO - ore 21.30 Cribbio. La mitica Arianna ai drums. Quasi quasi... Se volete scambiare due chiacchiere, ci vediamo sotto il palco. ROCK [& METAL] FOREVER [Yeah - Ave]

Anagni. La contrada Cellere vince il palio

Foto di Piero Ammanniti ...COMPLIMENTI A TUTTI I CELLERINI...